Spina calcaneare e mesoterapia omeopatica

Spina calcaneare e mesoterapia omeopatica
Spina calcaneare e mesoterapia omeopatica

Per la spina calcaneare è utile la mesoterapia omeopatica per una terapia antinfiammatoria, analgesica e miorilassante priva di  effetti collaterali indesiderati. Prima di ogni trattamento  tramite la mesoterapia omeopatica per la spina calcaneare è opportuno inquadrare la problematica  nel paziente come un sintomo di contesto che merita anche terapia  sistemica oltre quella locale. La mesoterapia omeopatica è applicata localmente e sopratutto anche  sui punti di agopuntura coerenti con la spina calcaneare.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. La spina calcaneare  definisce una malattia infiammatoria con dolore al tallone.  La parte  del piede umano formata da ossa è  suddivisa intarso, metatarso e falangi. Il calcaneo è l’ osso più voluminoso del tarso. Il calcaneo allocato nell’area postero-inferiore del piede. La spina calcaneare può essere determinata da una tendinopatia inserzionale.… Continua...

Cervicobrachialgia e mesoterapia omeopatica

Cervicobrachialgia e mesoterapia omeopatica
Cervicobrachialgia e mesoterapia omeopatica

Nella cervicobrachialgia è utile la mesoterapia omeopatica come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di controindicazioni degne di nota. La mesoterapia omeopatica è applicata  sulla cervicale, sulle braccia e su i punti di agopuntura a distanza coerenti con la terapia del dolore.  Si tratta di una tecnica avanzata integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. L’impiego della mesoterapia omeopatica  è considerevole in tutte le patologie degenerative e infiammatorie delle articolazioni che provocano dolore e disfunzione. La mesoterapia omeopatica per la cervicobrachialgia include sempre la stimolazione dei punti di agopuntura  costituendo una terapia  del dolore e infiammazione senza gli effetti collaterali dei farmaci. La cervicobrachialgia è  frequentemente causata dall’ artrosi ovvero una malattia cronica delle cartilagini articolari, che interessa successivamente l’osso, la sinovia e  la capsula. Gli anziani sono particolarmente esposti, ma la cervicobrachialgia coinvolge  fasce sempre più giovani della popolazione.… Continua...

Cutanea: mesoterapia omeopatica per la tonificazione cutanea

Tonificazione cutanea e mesoterapia omeopatica
Tonificazione cutanea e mesoterapia omeopatica

Per la tonificazione cutanea è utile la mesoterapia omeopatica per la sua efficienza senza  effetti collaterali indesiderati. La mesoterapia omeopatica per la tonificazione cutanea è  una stimolazione naturale dei tessuti in modo che essi recuperino la loro elasticità e tono.  I prodotti omeopatici e omotossicologici impegnati nella mesoterapia per la tonificazione cutanea vengono inoculati, per mezzo di microiniezioni direttamente sulle zone interessate e sopratutto nei punti di agopuntura a distanza, significativi per il risultato. L’ obiettivo della mesoterapia omeopatica per la tonificazione cutanea sarà una stimolazione naturale dei tessuti implicati. La pelle è il rivestimento più esterno del  corpo umano. La pelle estesa raggiunge una superficie di 2 metri quadrati. La funzione della pelle oltre la protezione è rappresentata dal contatto e socialità.  La pelle è costituita da una serie di tessuti di origine ectodermica e mesodermica, che può avere varia colorazione, struttura fisiologica e organica, andando incontro anche a processi d’invecchiamento più o meno visibili.

Continua...

Parestesie e mesoterapia omeopatica

Parestesie e mesoterapia
Parestesie e mesoterapia

Nelle  parestesie è utile la mesoterapia omeopatica  come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. La mesoterapia omeopatica per il parestesie è applicata  sia  sulla zona di proiezione del sintomo, sia su i punti di agopuntura, sia su puntu di agopuntura coerenti con terapia.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. L’impiego della mesoterapia omeopatica  è particolarmente importante in tutte le patologie infiammatorie  che provocano dolore o disfunzione. La mesoterapia omeopatica per le parestesie include sempre la stimolazione dei punti di agopuntura  costituendo una terapia efficiente e senza gli effetti collaterali dei farmaci. Le parestesie sono un’alterazione della sensibilità denominate anche formicolii. Le parestesie  sono  una condizione caratterizzata da fenomeni sensitivi sine materia a livello locale. Le parestesie sono  dovute  da un impegno del sistema nervoso centrale o periferico, ma possono avere anche cause circolatorie.… Continua...