Occhiaie e mesoterapia omeopatica

Occhiaie e mesoterapia omeopatica
Occhiaie e mesoterapia omeopatica

Nelle occhiaie è utile la mesoterapia omeopatica per tonificare e drenare i tessuti senza effetti collaterali indesiderati. La  mesoterapia omeopatica è  una stimolazione naturale dei tessuti in modo che essi recuperino la loro elasticità e tono.  I rimedi di omeopatia impegnati nella  per le occhiaie sono  inoculati per mezzo di microiniezioni su punti di agopuntura vicino alle palpebre e  sopratutto nei punti di agopuntura a distanza generalmente sul tronco e sulle estremità inferiori e superiori. L’ obiettivo della mesoterapia omeopatica per le occhiaie sarà una stimolazione naturale dei tessuti implicati.  Per occhiaie, si intende un gonfiore sotto gli occhi che eccede quello fisiologico e connesso a stanchezza. Talvolta oltre al gonfiore si osserva un alone scuro. Le occhiaie possono  verificarsi per stress eccessivo, mancanza di riposo, allergia, disturbi circolatori, intossicazioni, astenia, anemia, disturbi renali. Anche una predisposizione genetica può contribuire all’insorgenza del problema.… Continua...

Nevrite e mesoterapia omeopatica

Nevrite e mesoterapia omeopatica
Nevrite e mesoterapia omeopatica

La mesoterapia omeopatica è utile per la nevrite come terapia del dolore e antinfiammatoria priva di effetti collaterali indesiderati significativi. La nevrite è una infiammazione di un nervo in relazione a traumatismo, infiammazione  o degenerazione caratterizzata da disturbi sensoriali e motori. La nevrite si accompagna generalmente a dolore, formicolio , ipersensibilità e alterazioni della funzione operata dal nervo implicato.  Il dolore nella nevrite si può estendere  nel distretto connesso funzionalmente al nervo sofferente. La mesoterapia omeopatica si basa sulla applicazione congiunta di mesoterapia, omeopatia e agopuntura, valorizzando la franca sinergia di questi metodi a beneficio del paziente. Al dolore  da nevrite sono associate sensazioni sine materia, difformi dalla realtà denominate parestesie. Il dolore nella nevrite è spesso unilaterale, ma può esprimersi raramente anche in forma bilateralamente. La nevrite può dipendere da  una malattia del nervo corrispondente o apparire come sintomo di altra patologia che coinvolge successivamente il nervo.… Continua...

Dolore cronico e mesoterapia omeopatica

Dolore cronico e mesoterapia omeopatica
Dolore cronico e mesoterapia omeopatica

Come terapia del dolore cronico è utile la mesoterapia omeopatica per gli effetti antinfiammatori, miorilassanti e analgesici senza controindicazioni degne di nota. La mesoterapia omeopatica antalgica  è applicata  sia  sulla zona di proiezione del dolore, sia su i punti di agopuntura  coerenti con la diagnosi del paziente. Questo metodo è particolarmente importante per i medici e sopratutto per coloro che soffrono di patologie cronico degenerative caratterizzate da dolore. La mesoterapia omeopatica è una tecnica complessa che integra omeopatia, agopuntura e mesoterapia in un trattamento che non si conclude soltanto nella terapia del dolore. L’impiego della mesoterapia omeopatica è utile anche per la cura delle malattie infiammatorie croniche che provocano oltre al dolore, anche disfunzione e lesione. La mesoterapia omeopatica  per il dolore cronico include infatti anche la stimolazione dei punti di agopuntura  coerenti con le cause del dolore, costituendo una terapia efficiente e senza gli effetti collaterali.… Continua...

Polso: mesoterapia omeopatica per il dolore al polso

Dolore al polso e mesoterapia
Dolore al polso e mesoterapia

Per il dolore al polso è utile la mesoterapia omeopatica per una terapia antinfiammatoria, analgesica e miorilassante priva di  effetti collaterali indesiderati. Prima di ogni trattamento  tramite la mesoterapia omeopatica  per  il dolore al polso è opportuno inquadrare la problematica  nel paziente come un sintomo di contesto che merita anche terapia  sistemica oltre quella locale. La mesoterapia omeopatica per il dolore al polso è applicata localmente e sopratutto anche  sui punti di agopuntura e sui meridiani di agopuntura coerenti con la problematica.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. Il dolore al polso  è una malattia dovuta a traumatismo oppure all’infiammazione e alla compressione del nervo mediano nel suo percorso attraverso il  tunnel carpale.   Il dolore al polso può essere dovuto altrettanto da fenomeni cronico degenerativi della complessa articolazione.… Continua...