Microcalcolosi renale e mesoterapia omeopatica

Mesoterapia omeopatica roma microcalcolosi renale
Mesoterapia omeopatica e microcalcolosi renale

La mesoterapia omeopatica per la microcalcolosi renale è indicata per una gestione del dolore e dell’infiammazione senza gli effetti collaterali dei farmaci. La mesoterapia omeopatica è una metodica che utilizza l’ agopuntura tradizionale cinese, i rimedi di omeopatia iniettabile e l’iniettore mesoterapico in un unico atto medico. Il paziente è trattato localmente con l’iniettore, successivamente nella stessa seduta vengono stimolati anche tutti i punti di agopuntura coerenti con la problematica. Si tratta di una forte stimolazione che non disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, con vantaggio per i medici che la praticano e per i pazienti ai quali viene somministrata. La microcalcolosi renale, nel linguaggio popolare renella, indica la precipitazione di cristalli a livello renale. La renella precede nel tempo la calcolosi renale che si forma per successivo addensamento. La formazione della microcalcolosi renale è  la conseguenza della perdita del delicato equilibrio nella composizione delle urine.… Continua...

Spina calcaneare e mesoterapia omeopatica

Mesoterapia omeopatica roma spina calcaneare
Mesoterapia omeopatica – spina calcaneare

Per la spina calcaneare si applica la  mesoterapia omeopatica come terapia antinfiammatoria e analgesica priva di controindicazioni degne di nota. La mesoterapia omeopatica consiste nell’infiltrare rimedi di omeopatia sulla zona anatomica impegnata, ma sopratutto su punti di agopuntura coerenti con la diagnosi di spina calcaneare. La mesoterapia omeopatica si differenzia dalla mesoterapia convenzionale per l’impiego  di rimedi biologici e dei punti di agopuntura a distanza coerenti con la malattia. Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come sintomatica. L’impiego della mesoterapia omeopatica è consigliabile in tutte le malattie degenerative e infiammatorie delle articolazioni. La spina calcaneare  definisce una malattia infiammatoria con dolore al tallone. … Continua...

Renella e mesoterapia omeopatica

Mesoterapia omeopatica roma renella
Mesoterapia omeopatica e renella

La mesoterapia omeopatica  per la renella è indicata per una gestione del dolore e infiammazione senza gli effetti collaterali dei farmaci. La mesoterapia omeopatica è una metodica che utilizza l’ agopuntura tradizionale cinese, i rimedi di omeopatia iniettabile e l’iniettore mesoterapico in un unico atto medico. Il paziente è trattato localmente con l’iniettore, successivamente nella stessa seduta vengono stimolati anche tutti i punti di agopuntura coerenti con la problematica. Si tratta di una forte stimolazione che non disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, con vantaggio per i medici che la praticano e per i pazienti ai quali viene somministrata. La renella nel linguaggio popolare indica la precipitazione di cristalli a livello renale denominata più correttamente microcalcolosi. La microcalcolosi precede nel tempo la calcolosi renale che si forma per successivo addensamento. La formazione di calcoli è  la conseguenza della perdita del delicato equilibrio nella composizione delle urine.… Continua...

Pube: dolore al pube e mesoterapia omeopatica

Mesoterapia omeopatica roma dolore al pube
Mesoterapia omeopatica dolore al pube

Nel dolore al pube la mesoterapia omeopatica è indicata sia come analgesico, sia come miorilassante e antinfiammatorio senza effetti collaterali indesiderati. La mesoterapia omeopatica consiste nell’infiltrazione di rimedi di omeopatia  sia nella zona del dolore, sia su punti di agopuntura coerenti con la patologia paziente.  Si tratta di una tecnica complessa che si avvantaggia della sinergia tra mesoterapia, agopuntura e omeopatia. Il dolore al pube è un disturbo infiammatorio dell’inserzione dei tendini che coinvolge più frequentemente i muscoli adduttori della coscia. Lo scatenamento di dolore avviene per sovraccarico o microtrauma biomeccanico. Il dolore al pube è una malattia  che si riscontra  spesso negli sportivi.  Possono determinare tale dolore anche patologie muscolari, tendinee e articolari. … Continua...