Discopatia lombare e mesoterapia omeopatica

discopatia lombare
discopatia lombare

Nella discopatia lombare si applica la mesoterapia omeopatica come trattamento antinfiammatorio decontratturante e analgesico priva di effetti collaterali indesiderati. La mesoterapia omeopatica è applicata  sia in adiacenza  della discopatia lombare, sia su i punti di agopuntura coerenti.  La mesoterapia omeopatica è  una tecnica che integra mesoterapia, omeopatia e agopuntura  e non deve essere intesa solo  come un trattamento sintomatico. L’impiego della mesoterapia omeopatica  è particolarmente importante in tutte le patologie degenerative e infiammatorie della colonna. La mesoterapia omeopatica  oltre a veicolare rimedi  di omeopatia nella zona dei sintomi include sempre la stimolazione dei punti di agopuntura  a distanza costituendo una terapia efficiente e senza gli effetti collaterali dei farmaci.  L’infiltrazione dei rimedi di omeopatia sui punti di agopuntura a distanza dalla discopatia lombare è una caratteristica rilevante della mesoterapia omeopatica che la distingue da forme similari di trattamento con infiltrazione di farmaci. La discopatia lombare è una patologia dei dischi intervertebrali, strutture elastiche che separano i corpi vertebrali consentendo il movimento.… Continua...

Colpo della frusta e mesoterapia omeopatica

Mesoterapia omeopatica roma e colpo della frusta
Mesoterapia omeopatica e colpo della frusta

La mesoterapia omeopatica è applicata per il colpo della frusta  come antinfiammatorio, analgesico e miorilassante privo di effetti secondari indesiderati. La mesoterapia omeopatica consiste nell’infiltrazione di rimedi di omeopatia sul luogo anatomico affetto da patologia e sopratutto su i punti di agopuntura coerenti . Il colpo della frusta è  dovuto  ad un brusco movimento della colonna cervicale nei tre piani dello spazio in seguito ad accelerazione o decelerazione. Solo quando traumatismo è inaspettato e istantaneo può provocare esiti come contratture dei muscoli paravertebrali, riduzione della normale lordosi cervicale, schiacciamento o frattura delle vertebre cervicali. Generalmente sono particolarmente esposti  quei pazienti che già soffrono alla cervicale prima del trauma. La malattia più facile da slatentizzare  è l’artrosi ovvero una malattia cronica delle cartilagini articolari, che interessa successivamente l’osso, la sinovia e  la capsula. … Continua...

Mesoterapia omeopatica Roma

Rimedi : Calcarea carbonica

Calcarea carbonica è uno dei rimedi di mesoterapia omeopatica. La mesoterapia omeopatica adotta rimedi di omeopatia in formulazione iniettabile.  I rimedi adottati sono privi di effetti collaterali, ma devono essere somministrati tenendo conto delle caratteristiche del paziente.  In mesoterapia omeopatica i rimedi sono infiltrati sia sulla zona anatomica da trattare, sia su punti di agopuntura  a distanza, significativi per l’obiettivo della terapia. I rimedi di mesoterapia omeopatica riportati sono descritti sinteticamente riguardo le loro proprieta , per la comprensione di che li utilizza, purché somministrati sempre dal medico.

Provenienza di Calcarea carbonica:

Calcium carbonicum  si ottiene per triturazione dello strato intermedio del guscio dell’ostrica.… Continua...

Effetti collaterali nulli nella mesoterapia omeopatica

Mesoterapia omeopatica - senza effetti collateraliLa mesoterapia  omeopatica utilizza rimedi omeopatici, pertanto è ben tollerata e priva di effetti collaterali significativi. La mesoterapia omeopatica è una metodica che utilizza l’ agopuntura tradizionale cinese, i rimedi di omeopatia iniettabile e l’iniettore mesoterapico in un unico atto medico. Il paziente è trattato localmente con l’iniettore, successivamente nella stessa seduta vengono stimolati anche tutti i punti di agopuntura coerenti con la problematica. Si tratta di una forte stimolazione che non disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, con vantaggio per i medici che la praticano e per i pazienti ai quali viene somministrata. La mesoterapia omeopatica consiste nell’iniettare rimedi nel mesoderma, da cui il nome.  Gli effetti collaterali e le controindicazioni  sono correlati esclusivamente alla modalità d’iniezione, essendo  i rimedi di omeopatia privi di quai rischi osservati invece con i farmaci chimici.   Gli unici effetti collaterali possibili non sono mai dovuti ai rimedi ma  al  fastidio dell’iniezione. … Continua...